Tu sei qui:

Vulcano Sinabung


  • Nazione
  • Tipologia
  • Ultima attività

  • Latitudine
  • Longitudine
  • Elevazione
  • Indonesia
  • Stratovulcano

  • 3.17° N
  • 98.392° E
  • 2460 m


Descrizione


Il vulcano Sinabung è uno stratovulcano andesitico e dacitico, situato nel nord dell'isola di Sumatra, la cui formazione risale al Pleistocene (periodo compreso tra 2.58 milioni di anni fa e 11.700 anni fa).
Sulla vetta del vulcano vi sono quattro crateri sovvraposti, mentre i fianchi sono ricoperti da numerose colate di lava.

Dopo un lungo periodo di inattività, il 29 agosto 2010 il Sinabung è entrato nuovamente in eruzione.
Nel mese di Agosto e nel mese successivo si sono susseguite eruzioni a carattere esplosivo durante le quali sono state prodotte colonne di fumo alte svariati chilometri.


Nel febbraio 2014 un intenso sciame sismico ha provocato il crollo di un intero versante del vulcano che ha portato alla formazione di una terribile colata piroclastica incandescente.
A causa della colata hanno perso la vita ben 23 persone.

Un' esplosione avvenuta il 19 Giugno 2015 ha originato una nube di cenere vulcanica che ha raggiunto un'altezza di 7 km.
Nei giorni successivi, per il timore di un'eruzione catastrofica, è stata disposta l'evacuazione di 10.000 abitanti.


La subduzione della Placca Indo-Australiana è all'origine della formazione del vulcano Sinabung.


Fonte

Chiudi



Clicca e ingrandisci l'immagine !

Nuovi vulcani in eruzione ?


Iscriviti gratuitamente e ricevi un aggiornamento ogni settimana sui vulcani attivi del pianeta. Clicca sul pulsante dorato e scopri tutti i vantaggi.

Aggiornamento settimanale


Torna su