Tu sei qui:

Magnitudo 13



Non allarmatevi e leggete l'articolo...
Per qualche strano motivo ogni giorno su Google viene cercata la frase "magnitudo 13".
Sinceramente non sappiamo il perché, forse c'è gente che teme un evento sismico cosi catastrofico o magari, più banalmente, un simile terremoto è al centro della trama di qualche disaster movie.
Noi ignoriamo il vero motivo ma magari anche alcuni di voi potrebbero aver posto a Google la stessa domanda e cioè è davvero possibile un terremoto di magnitudo 13 ?

Ebbene per ora il terremoto più forte registrato dall'uomo si è verificato in Cile il 22 Maggio 1960, fu di magnitudo 9.5 ma all'incirca ogni 10-20 anni, da qualche parte del Pianeta, si verifica un evento sismico di violenza "simile".
L'ultimo colpì il Giappone nel 2011, le onde sismiche furono avvertite in un'area estremamente vasta, lo tsunami causò notevoli danni eppure, a distanza di 60 anni, è ancora il grande terremoto Cileno a detenere questo curioso e triste record.
Forse in futuro tale record verrà frantumato ma è certo che non potrà mai verificarsi un sisma di magnitudo 13.
Gli scienziati conoscono la pericolosità sismica di ogni area del pianeta e sanno che dal punti di vista fisico terremoti simili sono praticamente impossibili.

Un magnitudo 13 è un 1 MILIONE DI VOLTE più forte rispetto a un sisma di magnitudo 9.0, ovvero come il sisma registrato in Giappone dieci anni fa (solo una tra i terremoti più forti della storia).
La magnitudo misura l'energia sprigionata da un singolo evento sismico e ogni aumento di un'unita comporta un rilascio di energia 31.6 volte maggiore.
Detto in maniera semplice significa che un sisma di magnitudo 10 è 31.6 volte più forte rispetto a un magnitudo 9.0
Dovete sapere però che l'energia rilasciata da un terremoto è grossomodo proporzionale all'area interessato dalla rottura della faglia e infatti a tal proposito, giusto per darvi un'idea, nel 2011 il sisma che colpì il Giappone interessò una zona di faglia lunga 500 chilometri e larga 200 km.

Quindi in parole povere più il terremoto è forte e tanto più grande sarà la faglia responsabile del sisma e il volume di crosta terrestre coinvolto ma per un magnitudo 13 dovrebbe essere interessata un'area addirittura più vasta dell'intera superficie del nostro pianeta.
Dunque, dal punto di vista fisico, un simile cataclisma è praticamente impossibile.
Se vuoi seguire l'attività sismica della nostra penisola dai uno sguardo alla nostra lista terremoti oppure utilizza la mappa ultimi terremoti.

Se volete rimanere aggiornati iscrivetevi al canale Telegram di Mapsism e seguiteci su Facebook !

Vuoi ricevere una notifica quando avviene un forte terremoto in Italia o nel mondo ?


Scarica gratuitamente sul tuo cellulare Telegram, una delle app di messagistica più famose al mondo e iscriviti al nostro canale telegram.
Se avverrà un terremoto in Italia con magnitudo maggiore di 3.4 o maggiore di 5.9 ma con epicentro in un altro luogo del pianeta riceverai un messaggio sul canale Telegram di Mapsism.
Il canale è un gruppo in cui ricevere i nostri avvisi in maniera anonima, sicura e gratuita.


Clicca qui per seguirci su Telegram


Torna su