Porto Rico colpita dal terremoto più forte degli ultimi 100 anni
Il 7 Gennaio 2020, alle 09.24 ora italiana, l'isola caraibica di Porto Rico è stata colpita dal più forte terremoto avvenuto negli ultimi 100 anni.
Si è trattato di un evento sismico di magnitudo 6.4 che ha determinato il crollo di diverse abitazioni provocando decine di ferite e una vittima.
A causa del terremoto inoltre sono state segnalate diverse frane e interruzioni di corrente elettrica.
Il movimento tellurico che ha sconvolto la piccola isola dei Caraibi costituisce il culmine di un incremento dell'attività sismica iniziato il 28 Dicembre 2019 quando l'area sud-occidentale di Porto Rico fu interessata da un sisma di magnitudo 4.7.
Infatti utilizzando il nostro database sismico risulta che dal 28 Dicembre 2019 al 6 Gennaio 2020 (in soli 9 giorni), nel raggio di 50 km dalla città portorica di Ponce, sono avvenuti ben 412 eventi sismici (a partire da una magnitudo di 2.0).
Praticamente più o meno lo stesso numero di eventi sismici registrati nella stessa area però dal 1 Gennaio 2019 al 28 Dicembre 2019.
Un incremento veramente notevole !
(Ecco tutti i terremoti avvenuti dal 1 Gennaio 2020 all'8 Gennaio 2020)
Dal punto di vista geologico l'isola è situata nella morsa di due grandi zolle tettoniche (la placca NordAmericana e la placca Caraibica) è per tale motivo è attraversata da lunghe faglie attive che coprono gran parte del territorio di Porto Rico.
Il terremoto di magnitudo 6.4 avvenuto a Porto Rico pare però sia stato provocato da una faglia scoperta solo di recente.
A partire dal 2009 analisi geofisiche e geologiche hanno permesso di "individuare" una struttura sismogenica nella baia di North Boquerón - Punta Montalva.
Trattandosi di scoperte abbastanza recente gli esperti non hanno la minima idea di come la sequenza sismica possa evolvere.
Il timore, in questi casi, è che il sisma di magnitudo 6.4 possa non essere stato l'evento principale.
Aggiornamento Maggio 2020
Dopo innumerevoli repliche ed eventi sismici di forte intensità, alcuni esperti hanno ipotizzato che il terremoto di Gennaio 2020 possa aver attivato una nuova faglia presente nell'area.
Può essere un caso di contagio sismico a Porto Rico ?
Se dovessero esserci ulteriori sviluppi non esiteremo ad aggiornarvi qui e sul nostro canale Telegram (dove pubblicheremo anche i dati sismici degli eventi meno intensi).
Vuoi ricevere una notifica quando avviene un forte terremoto in Italia o nel mondo ?
Scarica gratuitamente sul tuo cellulare Telegram, una delle app di messagistica più famose al mondo e iscriviti al nostro canale telegram.
Se avverrà un terremoto in Italia con magnitudo maggiore di 3.4 o maggiore di 5.9 ma con epicentro in un altro luogo del pianeta riceverai un messaggio sul canale Telegram di Mapsism.
Il canale è un gruppo in cui ricevere i nostri avvisi in maniera anonima, sicura e gratuita.
Clicca qui per seguirci su Telegram