Tu sei qui:

Vulcano Askja


  • Nazione
  • Tipologia
  • Ultima attività

  • Latitudine
  • Longitudine
  • Elevazione
  • Islanda
  • Stratovulcano

  • 65.03° N
  • 16.75° W
  • 1516 m


Descrizione


Il vulcano Askja è uno stratovulcano, alto circa 1500 metri, situato in Islanda a nord del ghiacciaio Vatnajökull (non distante dall'area del vulcano Bardarbunga) poco conosciuto fino alla terribile eruzione iniziata il 29 Marzo del 1875.
Esso forma il massiccio montuoso Dyngjufjoll ed è costituito da tre caldere vulcaniche sovrapposte originatesi nel corso delle numerose eruzioni avvenute in passato.
A tal proposito la caldera più interna, attualmente riempita dal lago Oskjuvatn, pare si sia formata proprio nel corso dell'eruzione esplosiva avvenuta nel 1875.


caldera vulcano askja
Photo by Ronan Furuta on Unsplash


Alcuni dati inerenti l'Askja, come l'attività sismica, sono aumentati a partire dal 2010 a pochi mesi di distanza dall'eruzione dell'Eyjafjallajökull, il vulcano islandese che dopo 187 anni di quiscienza eruttò paralizzando il traffico aereo di mezza Europa (un'enorme distanza separa i due complessi vulcanici).
Gli scienziati ritengono inoltre che lo scioglimento anticipato del lago presente nella caldera vulcanica, osservato nell'Aprile 2012, sia stato causato proprio da una maggiore attività geotermica del vulcano.


vulcano askja
Photo by Ronan Furuta on Unsplash


Dopo anni di "segnali preoccupanti" sono in molti a credere che l'eruzione possa essere imminente.
Nel corso del Novembre 2019 è stato osservato un forte incremento dell'attività sismica con oltre 700 terremoti registrati nell'area del vulcano a profondità molto superficiali.


terremoti vulcano askja
Photo by Yoad Shejtman on Unsplash


In caso di eruzione non dovrebbero esserci dirette conseguenze per la popolazione locale perché il vulcano è situato in un'area abbastanza remota dell'Islanda.
La vera minaccia riguarda infatti le emissioni di cenere vulcanica che oltre a compromettere il sistema aereo Europeo potrebbero costituire un serio problema per coloro che soffrono di problemi di natura respiratoria.


cenere vulcanica askja



>> Possiamo monitorare per te qualsiasi VULCANO ATTIVO

Centinaia di persone stanno già utilizzando il nostro monitoraggio vulcanico e ogni giorno ricevono notifiche e aggiornamenti.
Ciò è possibile grazie a Volcano Alert Bot !

Seleziona i vulcani e attiva il monitoraggio (è estremamente semplice).
Con Volcano Alert Bot potresti capire se un vulcano è pronto o meno ad eruttare.
Non perdere questa occasione e scopri perchè è così utilizzato dai nostri utenti.


Voglio saperne di più



Fonte

Chiudi



Clicca e ingrandisci l'immagine !

Ogni settimana eruttano sempre nuovi vulcani ?


Iscriviti gratuitamente e ricevi per email un aggiornamento settimanale sui vulcani attivi del pianeta. Scoprirai quante volte hanno eruttato da inizio anno, se l'attività vulcanica è in aumento e molto altro ancora !

Aggiornamento settimanale


Torna su