Cono piroclastico
Il cono piroclastico (detto anche cono di cenere o cono di scorie) è tra le strutture vulcaniche più diffuse nei pressi di grandi vulcani o all'interno di vasti campi di lava.
Un cono piroclastico è una collinetta dalla forma conica e dai ripidi pendii, costituito dall'accumulo di cenere vulcanica e lapilli eruttati dal cratere posto in "cima".
Un cono piroclastico può essere monogenico, ovvero formatosi durante un'unica fase eruttiva, e raggiungere un' altezza anche di centinaia di metri.
Il Paricutin è probabilmente il cono piroclastico più famoso e maggiormente attivo degli ultimi secoli.
Si è formato nel 1943 e l'eruzione vulcanica è proseguita per i successivi 9 anni.
>> Possiamo monitorare per te qualsiasi VULCANO ATTIVO
Centinaia di persone stanno già utilizzando il nostro monitoraggio vulcanico e ogni giorno ricevono notifiche e aggiornamenti.
Ciò è possibile grazie a Volcano Alert Bot !
Seleziona i vulcani e attiva il monitoraggio (è estremamente semplice).
Con Volcano Alert Bot potresti capire se un vulcano è pronto o meno ad eruttare.
Non perdere questa occasione e scopri perchè è così utilizzato dai nostri utenti.