Campo vulcanico di Auckland
- Nazione
- Tipologia
- Ultima attività
- Latitudine
- Longitudine
- Elevazione
- Nuova Zelanda
- Campo vulcanico
- 36.9° S
- 174.87° E
- 260 m
- (Guarda anche la mappa completa dei vulcani attivi)
Descrizione
Il campo vulcanico di Auckland si estende per oltre 140 kmq ed è costituo da più di 50 maar (crateri da eplosioni causate dal contatto tra magma e acqua), coni di scorie, anelli di tufo, piccoli vulcani a scudo di lava.
Molti di questi coni vulcanici in passato hanno prodotto colate laviche visibili ancora oggi.
La maggior parte di essi sono estinti ma il campo vulcanico su cui si trova la città è solo allo stato quiescente.
Un vulcano si definisce quiescente se la sua ultima eruzione è avvenuta nel corso degli ultimi 10mila anni, se mostra segni di attività vulcanica, e se non è esclusa la possibilità che possa torna ad eruttare nuovamente.
In effetti in questo caso il più recente (e più grande) dei coni vulcanici di Auckland, detto Rangitoto Island, si è formato nel corso degli ultimi 1000 anni attraverso una serie di eruzioni che distrussero gli insediamenti maori della vicina isola di Motutapu.
Il suolo dell'isola Rangitoto è talmente acido che risulta disabitata da qualsiasi forma di vita animale, solo alcune forme di vita vegetali si sono adattate a crescere in quel terreno.
Ad Auckland negli ultimi 190mila anni si sono avute oltre 55 eruzioni vulcaniche, 19 delle quali negli ultimi 20.000 anni.
Gli scienziati purtroppo sono convinti che in futuro il grande campo vulcanico erutterà nuovamente.
L'eruzione sarà anticipata da un intenso sciame sismico e probabilmente si avrà poco tempo per evacuare i residenti dell'area.
Secondo il vulcanologo Shane Cronin, professore dell'Università di Auckland, la tecnologia attuale rileverà la presenza di magma solo quando sarà a circa 27 km dalla superficie, lasciando perciò poco tempo per evacuare quasi mezzo milione di persone.
Ogni settimana eruttano sempre nuovi vulcani ?
Iscriviti gratuitamente e ricevi per email un aggiornamento settimanale sui vulcani attivi del pianeta. Scoprirai quante volte hanno eruttato da inizio anno, se l'attività vulcanica è in aumento e molto altro ancora !