Scoperto nel Mediterraneo un sistema di faglie in espansione
Un team internazionale guidato dall'Istituto di scienze marine di Barcellona (ICM-CSIC) ha appena scoperto che nella porzione più occidentale del mar Mediterraneo, compresa fra la Spagna e il Marocco, nel cosidetto "Mare di Alborán", vi è un sistema di faglie che si sta letteralmente espandendo.
(L'area cerchiata mostra gli eventi sismici avvenuti nel corso del 2016 e causati dalla faglia al idrissi)
Lo studio si è soffermato sulla faglia di Al-Idrissi, una sorgente sismogentetica poco conosciuta situata nel bel mezzo del bacino di Alboràn ma che sarebbe in realtà responsabile di una serie di eventi sismici registrati nel corso del 2016 nonchè del terremoto più forte mai avvenuto in quell'area (il magnitudo 6.4 del 25 Gennaio 2016).
Si tratta di una faglia trascorrente sinistra lunga circa 100 km, larga da 1 a 4.8 km e con una velocità di scorrimento di 3.8 mm all'anno.
Forze in gioco e dimensioni che renderebbero la faglia capace di generare in futuro altri eventi sismici di tale intensità.
Gli scienziati del team di studio credono infatti che la geometria del sistema di faglia Al-Idrissi, ancora relativamente giovane rispetto ad altre faglie presenti nel bacino del Mediterraneo, possa evolvere in futuro (sopratutto lungo il segmento centrale del sistema di faglia) rendendo perciò possibili terremoti con una magnitudo ancora più elevata.
Si tratterebbe quindi di una faglia da monitorare con attenzione situata non in un punto qualsiasi del Mar Mediterraneo bensì nell'area di confine tra la placca Africana e la placca Euroasiatica.
Un sistema di faglia continentale ancora giovane ma che in futuro potrebbe crescere ed evolvere fino a somigliare a strutture ben più grandi e note come ad esempio la faglia Nord-Anatolica (in Turchia).
Stando a vari calcoli e simulazioni se fossero interessati, in maniera simultanea, i 3 principali settori della faglia Al-Idrissi e i segmenti di faglia più piccoli presenti nell'area, potremmo assistere ad una rottura totale di ben 160 km.
In parole povere verrebbe prodotto un violentissimo terremoto con una magnitudo compresa tra 7.3 e 7.9 !
Fonte: https://www.nature.com/articles/s41467-019-11064-5
Vuoi ricevere una notifica quando avviene un forte terremoto in Italia o nel mondo ?
Scarica gratuitamente sul tuo cellulare Telegram, una delle app di messagistica più famose al mondo e iscriviti al nostro canale telegram.
Se avverrà un terremoto in Italia con magnitudo maggiore di 3.4 o maggiore di 5.9 ma con epicentro in un altro luogo del pianeta riceverai un messaggio sul canale Telegram di Mapsism.
Il canale è un gruppo in cui ricevere i nostri avvisi in maniera anonima, sicura e gratuita.
Clicca qui per seguirci su Telegram