Isola vulcanica La Palma
- Nazione
- Tipologia
- Ultima attività
- Latitudine
- Longitudine
- Elevazione
- Spagna
- Stratovulcani
- 28.57° N
- 17.83° W
- 2426 m
- (Guarda anche la mappa completa dei vulcani attivi)
Descrizione
L' isola vulcanica La Palma (arcipelago delle Isole Canarie) è costituita da due centri vulcanici: il più vecchio (alto 2426 metri) si trova nel nord dell'isola ed è tagliato dalla ripida parete della "Caldera Taburiente" (formatasi a seguito di una enorme frana); il più giovane noto come "Cumbre Vieja" (alto 1949 metri) è situato a sud, si estende per circa 20 km, la sua formazione è avvenuta circa 125.000 anni fa ed è tra i vulcani più attivi delle Canarie.
Le eruzioni vulcaniche degli ultimi 7000 anni hanno avuto origine dai crateri vulcanici e coni di cenere disposti lungo l'asse del Cumbre Vieja.
Secondo alcuni scienziati un' eruzione del vulcano Cumbre Vieja potrebbe causare una colossale frana capace di innescare un violento tsunami che potrebbe raggiungere (e distruggere) nel giro di 4-5 ore le metropoli della "East Coast" americana.
Un fenomeno simile, estremamente catastrofico, avvenne nel 1958 in Alaska in ciò che per gli scienziati è noto come megatsunami della baia di Lituya.
Fonte
Nuovi vulcani in eruzione ?
Iscriviti gratuitamente e ricevi un aggiornamento ogni settimana sui vulcani attivi del pianeta. Clicca sul pulsante dorato e scopri tutti i vantaggi.