Tu sei qui:

Sciame sismico di Montereale (centro Italia) in 3D !



In questa pagina abbiamo ricreato lo sciame sismico che ha colpito il Centro Italia (l'area di Montereale) il 18 Gennaio 2017, in un' incredibile grafica tridimensionale.
Nello specifico sono riportate i 4 terremoti principali (e tutte le repliche avvenute fino alle 18.09):

  • Magnitudo 5.1 avvenuto alle 10.25
  • Magnitudo 5.5 avvenuto alle 11.14
  • Magnitudo 5.4 avvenuto alle 11.25
  • Magnitudo 5.0 avvenuto alle 14.33



I 4 forti eventi sismici si sono probabilmente verificati lungo il settore meridionale della Faglia Gorzano (continuazione della faglia Monte Vettore-Monte Bove, responsabile degli eventi sismici di Agosto e Ottobre 2016)

Dalla mappa 2D e dal grafico 3D (il quale è possibile ruotare) è evidente come la maggior parte degli eventi sismici abbiano avuto una profondità maggiore di 9-10 km, e che tre delle quattro scosse principali siano state localizzate a circa 9 km di profondità.
Il rischio di un nuovo forte terremoto è CONCRETO, perciò consigliamo di prestare la massima attenzione per i prossimi giorni.


Colore verde: Profondità 0-5 km
Colore rosso: Profondità 5-10 km
Colore blu: Profondità 10-15 km

Parliamo già di oltre 200 eventi sismici...


Per qualsiasi domanda non esitate a chiedere sulla pagina facebook di Mapsism.

RUOTA IL GRAFICO 3D !!! (per ruotarlo perfettamente è consigliato usare un pc)







Clicca sui terremoti per conoscere maggiori dettagli...







N.B: per motivi di visualizzazione le proporzioni non sono rispettate perfettamente.
I dati per l'elaborazione grafica sono stati presi dal database ISIDe


Se vuoi saperne di più su questa zona sismica clicca qui !

Torna su