Tu sei qui:

COME FUNZIONA VOLCANO ALERT BOT



@volcano_alert_bot è un bot creato per TELEGRAM (app di messaggistica e chat) dal Sig. Giovanni Borgia (fondatore e admin del suddetto sito web) che permette di inviare agli utenti messaggi ogni qual volta si verifichi un evento sismico nei pressi di un qualsiasi vulcano attivo del pianeta presente all'interno del database di Mapsism.

Per ricevere le notifiche è necessario selezionare i vulcani che si intende monitorare e impostare un raggio d'azione tra 10, 20, 50 e 100 km.

Perciò se si seleziona il vulcano "Vesuvio" impostando un raggio d'azione di 10 Km l'utente riceverà un messaggio nell'app Telegram qualora dovesse verificarsi un evento sismico (con una magnitudo maggiore di 1.9) nel raggio di 10 chilometri dal Vesuvio.



Molto frequentemente le eruzioni vulcaniche sono anticipate da sciami sismici di diversa intensità e durata.

Dunque attraverso il bot "Volcano Alert" l'utente potrà facilmente monitorare qualsiasi vulcano (senza alcun limite), tener conto della quantità e dell'entità degli eventi sismici avvenuti a diverse distanze dal vulcano, traendo così conclusioni di natura puramente soggettiva e per le quali il Sig. Borgia non può aver alcuna responsabilità.





In ogni messaggio ricevuto dal bot sono contenute le seguenti informazioni:

  • Distanza in chilometri compresa tra l'epicentro del sisma e il vulcano monitorato
  • Magnitudo dell'evento sismico
  • Zona dell'epicentro secondo la divisione in zone sismiche "Flinn–Engdahl"
  • Data e orario dell'evento espressa in formato UTC (aaaa-mm-gg hh:min:ss UTC)
  • Link che rimanda alla pagina presente sul sito www.mapsism.com in cui sono riportati maggiori dettagli riguardanti il sisma in questione
  • Link che rimanda ad una pagina di descrizione del vulcano presente sempre sul suddetto sito-web.



I dati degli eventi sismici sono forniti da EMSC, USGS e INGV (leggi di più) e per tale motivo il titolare del sito web www.mapsism.com nonché creatore del bot @volcano_alert_bot non può garantire la completezza ed esaustività dei dati stessi.

Seppur molto raramente gli enti e le istituzioni dalle quali gli algoritmi di Mapsism estrapolano le informazioni degli eventi sismici possono subire interruzioni nella fornitura dei dati o pubblicare informazioni non corrette (quali localizzazioni errate e magnitudo non definitive).
Per tale motivo il Sig. Borgia non potrà essere ritenuto responsabile di danni e conclusioni altrui derivanti dall’uso di @volcano_alert_bot e dei contenuti presenti nel suddetto sito web (www.mapsism.com).



La priorità e la finalità del bot è di avvisare l'utente di nuovi eventi sismici, avvenuti nei pressi dei vulcani selezionati, il prima possibile affinché esso possa trarre le proprie conclusioni convincendosi o meno dell'esistenza del rischio di un'imminente o futura eruzione vulcanica.
A tale fine @volcano_alert_bot potrebbe dunque inviare dati sismici (di terze parti) che non potranno essere considerati definitivi in quanto soggetti, il più delle volte, a numerose revisioni (in particolar modo per il dato riguardante la magnitudo).



L'utente con la sottoscrizione dell'abbonamento è consapevole che i servizi erogati da @volcano_alert_bot e forniti quindi da www.mapsism.com potrebbero subire interruzioni e/o sospensioni in qualsiasi momento causati da problematiche che il team che gestisce Mapsism si impegnerà a risolvere il prima possibile.

In caso di interruzioni e sospensioni del servizio fornito da @volcano_alert_bot, qualora le pagine di www.mapsism.com siano irraggiungibili non sarà previsto alcun indennizzo o rimborso.
Mapsism si impegnerà comunque a limitare qualsiasi genere di problema cercando di evitare che tali scenari possano mai concretizzarsi.



Ogni giorno gli utenti riceveranno, oltre ai classici messaggi in caso si verifichino eventi sismici nei pressi dei vulcani monitorati, una curiosità riguardante un qualsiasi vulcano attivo del pianeta.
Ogni Lunedi alle 17.00 UTC tutti gli utenti riceveranno inoltre un messaggio da @volcano_alert_bot nel quale saranno riportati i vulcani presso i quali (nel raggio di 100 km) sono stati registrati più eventi sismici nella settimana precedente (dalle 00.00 UTC della Domenica fino alle 23.59 UTC del Sabato).



Gli utenti che hanno acquistato un abbonamento "SPECIAL" riceveranno da @volcano_alert_bot ogni settimana (in genere il giovedì alle 18.00 UTC) un messaggio contenente:

  • I vulcani che hanno mostrato segni di attività negli ultimi 7 giorni
  • Andamento dell'attività vulcanica rispetto alla settimana scorsa (Esempio: "aumentata del 50%")





I dati forniti sono estrapolati dal bollettino vulcanico settimanale pubblicato dal "Smithsonian Institution's Global Volcanism Program (GVP)".

Per tale motivo qualora il "Global Volcanism Program" decida di non aggiornare il report o di pubblicare report non leggibili dagli algoritmi di Mapsism (ad esempio attraverso la pubblicazione di report non conformi al linguaggio di programmazione XML) il Sig. Borgia non potrà essere ritenuto responsabile in alcun modo.

Mapsism si impegnerà comunque a limitare qualsiasi genere di problema cercando di evitare che tali scenari possano mai verificarsi.



Gli utenti con un abbonamento "SPECIAL" riceveranno ogni giorno alle 10.00 UTC un messaggio nel quale saranno riportati i vulcani che sono stati interessati da più eventi sismici (avvenuti nel raggio di 100 km) il giorno precedente.



Qualsiasi utente è libero di sottoscrivere un abbonamento (senza alcun rinnovo automatico) della durata di 1 MESE (ovvero 30 giorni) o di un 1 ANNO (ovvero 365 giorni).

Tre giorni prima della scadenza l'utente riceverà un messaggio con cui @volcano_alert_bot inviterà a rinnovare l'abbonamento.





In qualsiasi momento l'utente potrà:

  1. rimuovere i vulcani monitorati, selezionare nuovi vulcani e impostare diversi raggi d'azione senza alcun limite
  2. potrà interrompere definitivamente l'abbonamento e dunque i servizi forniti da @volcano_alert_bot
  3. Rinnovare e/o cambiare tipologia di abbonamento
  4. Cambiare lingua con la quale ricevere i messaggi da @volcano_alert_bot



Per far ciò basta scrivere all'interno della chat privata (tra utente e @volcano_alert_bot) /start




Ogni utente può creare un abbonamento con il quale ricevere PRIVATAMENTE i messaggi da @volcano_alert_bot e contemporaneamente iniziare un abbonamento che riguarderà gruppi o canali Telegram nei quali l'utente sia amministratore.

In tal caso il prezzo dell'abbonamento e dei rinnovi varia a seconda del numero di iscritti presenti nel gruppo, supergruppo o canale per il quale si intende usufruire dei servizi erogati da @volcano_alert_bot

Solo gli amministratori potranno modificare i propri abbonamenti e la scelta dei vulcani monitorati.
Se si rimuove @volcano_alert_bot come amministratore sarà impossibile ricevere i messaggi dal bot stesso.





@volcano_alert_bot invia i messaggi grazie a un codice unico e identificativo creato da Telegram per ogni utente iscritto nell'app medesima e collegato al proprio numero telefonico (conosciuto solo da Telegram e al quale nessuno può avere accesso).

In caso di modifica del proprio numero telefonico @volcano_alert_bot continuerà perciò ad inviare messaggi al recapito con il quale l'utente ha iniziato l'abbonamento.





Se si "stoppa e blocca" il bot l'utente non riceverà più alcun messaggio da @volcano_alert_bot (ma l'abbonamento non verrà eliminato).

Qualora ciò dovesse verificarsi per ricevere nuovamente i messaggi basterà cercare, all'interno dell'app Telegram, @volcano_alert_bot e avviare il bot (scrivendo /start).





Il pagamento dell'abbonamento avviene in totale sicurezza senza che il Sig. Borgia e il sito www.mapsism.com possano in alcun modo salvare i dati sensibili dell'utente inseriti nella procedura di pagamento.





E' SEVERAMENTE vietata la condivisione dei messaggi ricevuti da @volcano_alert_bot all'interno di altre chat TELEGRAM (private o pubbliche) per le quali non è presente alcun tipo di abbonamento con @volcano_alert_bot



L’utente si impegna a indennizzare il sig. Borgia Giovanni, in qualità di fondatore del sito web e creatore di @volcano_alert_bot (per l'app Telegram), di tutte le perdite, danni, costi, oneri e spese, includendo senza limitazione alcuna, le spese legali e contabili, derivanti da qualsiasi violazione dei presenti “Termini e Condizioni”.




Torna su