Tu sei qui:

Chi siamo


Dal 2010 l'utente Borja inizia a seguire l'attività sismica globale, notando dei legami tra attività solare e attività sismica. Queste coincidenze lo incuriosirono al tal punto da credere che gli stessi eventi sismici potessero essere previsti con largo anticipo.
Nei mesi successivi formulò un abbozzo di teoria che spiegasse come e perché gli eventi sismici potessero essere previsti. Nel corso del tempo venne modificata, migliorata e avvalorata da alcuni risultati.

Nel 2011 l'utente Orfmia, appassionato anche egli di sismologia e sicuro che i terremoti si potessero prevedere, creò un elaborato foglio di calcolo. I due iniziarono a collaborare il 7 maggio 2011 e dedicare tantissimo del proprio tempo a perfezionare il foglio di calcolo ideato da Orfmia. Ancora oggi l'utente Borja crede che conoscere Orfmia si stato di vitale importanza ai fini della ricerca stessa, perché egli riuscì a dare una impostazione scientifica e metodologica a ciò che aveva teorizzato.

"Egli inizio a tradurre le mie parole e le mie ipotesi in linguaggio matematico" (cit. Borja)

Grazie al reciproco aiuto il foglio di calcolo venne migliorato e modificato innumerevoli volte.

Nei primi mesi del 2012 l'utente Pseasky inizio a collaborare con l'utente Orfmia, trasferendo quanto egli (con l'utente Borja) aveva realizzato, in una pagina web. Dal 14 marzo 2012, anche l'utente Borja, iniziò a collaborare con l'utente Pseasky. Attraverso le teorie dell'utente Borja il sito (creato da Pseasky), venne modificato svariato volte.

In meno di 8 mesi, i due si scambiarono oltre 600 messaggi, a dimostrazione di quanto entrambi ci tenessero a raggiungere il proprio obbiettivo. Purtroppo però, l'utente Pseasky ci ha lasciato il 19 dicembre 2012. Eppure, nonostante le sue condizioni, si dimostrò sempre disponibile a continuare quel lavoro iniziato quasi un anno prima. Anche se ricoverato in ospedale, trovava sempre il tempo e la forza per rispondere ai messaggi dell'utente Borja.

"Un vulcano di idee" (cit. Orfmia)

"Panfilo è morto (non dobbiamo aver paura di pronunciare questa parola) ma Pseasky no, ciò che lo ha contraddistinto e le idee che ha fatto crescere "qui" tra queste pagine e nel sito no!" (cit. Orfmia)

Impossibilitato nel modificare la pagina web creata da Pseasky, l'utente Borja nei primi mesi del 2013 creò il seguente sito web. E lavorerà con assidua dedizione finchè il sogno dei tre fondatori (Orfmia, Pseasky, Borja) non sarà realizzato. Riusciremo, un giorno ormai non troppo lontano, a prevedere eventi sismici.

Salve a tutti,
mi chiamo Giovanni Borgia e sono il fondatore di Mapsism.
Sono nato nel 1993 e dal 2010 seguo costantamente l'attività sismica a livello globale.


Dopo aver collaborato per anni con alcuni "amici" come Giuseppe e l'Ingegnere Panfilo Marcelli nel 2013 ho creato una prima versione di Mapsism.
Negli anni questo sito è stato ampliato e modificato più volte fino a ritagliarsi un ruolo di primo piano nel web italiano in merito ad argomenti, apparentemente ostici, come la sismologia e la vulcanologia.




Il logo di MAPSISM:



Giovanni (utente BORJA)
Panfilo (utente PSEASKY)
Giuseppe (utente ORFMIA)





IL LOGO, LA PAROLA "MAPSISM" E LA PAROLA "EQUAKEPEDIA" SONO MARCHI DEPOSITATI !

Torna su